B.O.T. DOG MESH RUGH
  • Nuovo
  • B.O.T. DOG MESH RUGH
  • B.O.T. DOG MESH RUGH
  • B.O.T. DOG MESH RUGH
  • B.O.T. DOG MESH RUGH
  • B.O.T. DOG MESH RUGH
  • B.O.T. DOG MESH RUGH

B.O.T. DOG MESH RUGH

85,00 €
Dimensione: 74
Colore: Nero
Quantità
Prodotto disponibile con diverse opzioni

0 recensioni
Cappottino a rete Back On Track in tessuto Weltex riscaldante
- Ideale durante l’allenamento. - Ideale per cani anziani o con artrite. - Può essere usato sotto altri cappottini. - Adatto all’aperto anche d’Estate e all’interno in Inverno. - Parte interna in tessuto WELLTEX con particelle di ceramica che stimola la circolazione sanguigna e previene infortuni. - Particolarmente morbido per aderire bene alla forma del corpo. - Varie regolazioni per una vestibilità perfetta. - Bande catarinfrangenti laterali. - Elastici regolabili per le zampe posteriori. - Regolabile sul torace. - Cerniera nella parte posteriore per la coda. - Regolazione sul collo. - Colore: nero - Disponibile nelle taglie dalla 21 alla 91cm. L'azienda Back on Track produce protezioni per la muscolatura e le articolazioni, realizzate in "tessuto ceramico" che viene venduto sotto il nome registrato Back on Track. Il tessuto è realizzato in fibre di poliestere e polipropilene (il tessuto di alcuni prodotti è mischiato con fibre di cotone) con polvere di ceramica fusa con le fibre. La ceramica dona al tessuto la sua proprietà unica, ovvero riflette il calore del corpo sotto forma di radiazione di calore ad infrarossi. Come funziona Back on Track Il supporto che Back on Track dà a muscoli e articolazioni è dovuto al tessuto tecnologico con proprietà di riflessione del calore. Il tessuto è il frutto della sinergia tra l'antica esperienza cinese e la moderna tecnologia scientifica tessile. Durante la produzione del poliestere o delle fibre di poliestere, le particelle di ceramica vengono fuse nelle fibre. Riscaldandosi, le particelle di ceramica irradiano calore di ritorno verso il corpo. Questo calore riflesso è una radiazione di calore ad onda lunga, conosciuta anche come radiazione di infrarossi ad onda lunga. La radiazione di calore E' stato studiato e documentato che la radiazione di calore ad infrarossi a onda lunga, incrementa la circolazione del sangue. L'aumento della circolazione sanguigna nei tessuti aiuta ad alleviare le tensioni muscolari e a migliorare le performance. Una proprietà importante è l'effetto preventivo nei confronti di infortuni che si ottiene quando le protezioni sono utilizzate per l'esercizio e la competizione.
7340041106556
0 Articoli
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.